
30 Mag SAP Build Apps per la trasformazione digitale dei processi aziendali, dalla logistica al back-office
La digitalizzazione dei processi aziendali è una leva strategica per migliorare efficienza, tracciabilità e velocità operativa. Oggi è possibile innovare anche senza lunghi cicli di sviluppo o risorse IT specializzate, grazie a strumenti low-code evoluti come SAP Build Apps, parte della SAP Business Technology Platform (SAP BTP).
SAP Build Apps consente di realizzare applicazioni web e mobile con un approccio visuale, drag & drop, adattabili ai processi reali e facilmente integrabili nei sistemi SAP già esistenti.
Questa flessibilità consente alle aziende di rispondere rapidamente ai cambiamenti e di migliorare l’efficienza dei propri team.
L’integrazione con SAP come punto di forza
Uno degli elementi distintivi di SAP Build Apps è la sua perfetta integrazione con SAP S/4HANA e altri moduli della Business Technology Platform. Questo consente di sfruttare al meglio le funzionalità core di SAP, mantenendo una coerenza strutturale e funzionale tra i diversi sistemi aziendali.
Combinando SAP Build Apps con SAP Build Process Automation, è possibile creare soluzioni che non solo semplificano l’interfaccia, ma che automatizzano anche l’intero flusso operativo, come la gestione ordini, la generazione di report o l’invio di notifiche automatiche.
I benefici per l’area logistica
Ad esempio, l’utilizzo di SAP Build Apps all’interno dei processi logistici consente alle aziende di ottenere risultati misurabili in tempi brevi, grazie alla capacità dello strumento di coniugare rapidità di sviluppo, integrazione nativa con SAP e flessibilità operativa. Questo rende SAP Build Apps particolarmente adatto a contesti dinamici, dove la velocità di intervento e l’adattamento ai processi esistenti sono fondamentali.
1. Riduzione dei tempi di sviluppo e implementazione
Grazie all’approccio low-code, le applicazioni possono essere progettate, testate e rilasciate in tempi significativamente più brevi rispetto allo sviluppo tradizionale. Questo si traduce in una maggiore reattività alle esigenze operative e nella possibilità di prototipare soluzioni in tempi rapidi.
2. Automazione delle attività manuali
Molti processi logistici – come l’elaborazione degli ordini, la gestione delle scorte, la stampa di etichette o l’aggiornamento dei dati di movimentazione – possono essere automatizzati, riducendo l’intervento umano e abbattendo i margini di errore.
3. Aumento dell’efficienza operativa
La digitalizzazione dei flussi tramite SAP Build Apps consente agli operatori logistici di lavorare con interfacce più semplici e focalizzate, evitando passaggi ridondanti e ottimizzando l’intero ciclo operativo, dall’inbound delivery al putaway.
4. Maggiore precisione e qualità dei dati
L’integrazione diretta con SAP S/4HANA garantisce che i dati inseriti o modificati tramite le app siano sempre aggiornati e coerenti con il sistema centrale, evitando discrepanze e migliorando la tracciabilità.
5. Accessibilità e operatività in mobilità
Le applicazioni sviluppate con SAP Build Apps sono responsive e funzionano su qualsiasi dispositivo. Questo permette agli operatori di lavorare direttamente in campo – in magazzino o in transito – con accesso in tempo reale alle informazioni e alle funzioni necessarie.
6. Adattabilità continua
Le soluzioni create possono essere facilmente modificate e aggiornate nel tempo, seguendo l’evoluzione delle esigenze logistiche e dei processi interni, senza dover ricorrere ogni volta a progetti IT strutturati.
Un approccio estendibile a tutti i reparti aziendali
La logistica è solo uno dei numerosi ambiti in cui SAP Build Apps dimostra la sua efficacia: la sua flessibilità lo rende applicabile a processi di qualsiasi area aziendale, dal front-office al back-office. Con competenze verticali su SAP Build Apps e SAP BTP, Innorg affianca realtà di settori diversi, supportando la digitalizzazione di processi anche in ambiti come amministrazione, acquisti, vendite, HR e produzione.
Contattaci per scoprire come ottimizzare i tuoi flussi in modo rapido, efficiente e su misura.