Il passaggio a S/4HANA: cosa succede se NON lo fai

Non decidere è già una scelta

Quando si parla di trasformazione digitale, restare fermi non è mai una strategia neutra.
Nel caso di SAP, non migrare a S/4HANA significa continuare a investire energie su un sistema (ECC) che cesserà di essere supportato ufficialmente entro il 2027 (fino al 2029 solo in via provvisoria).

Rimanere su ECC può sembrare prudente, ma è una scelta che nel tempo mina sicurezza, efficienza e competitività.

 

Il quadro completo: perché S/4HANA è una svolta

Vantaggio Perché conta
Database in-memory + analytics real-time Decisioni più rapide, visione istantanea dei dati aziendali
Interfaccia SAP Fiori user-friendly Meno complessità, meno errori, maggiore produttività
Struttura dati semplificata Processi più snelli, report immediati
Accesso a tecnologie emergenti (AI, IoT, machine learning) Apre la strada a innovazione continua
Sicurezza e compliance garantite Più protezione e allineamento con normative in evoluzione

 

Una nuova logica operativa, pensata per rendere le aziende più veloci, flessibili e reattive.

  • Possibilità di continuare a usufruire del supporto SAP
    Aggiornamenti, patch di sicurezza e assistenza diretta da SAP: le aziende resteranno al sicuro da problemi tecnici e cyber rischi crescenti.
  • Integrazione ed efficienza operativa
    S/4HANA è progettato per integrarsi facilmente con sistemi cloud, tool avanzati o tecnologie predittive. I processi si alleggeriscono, l’innovazione si sblocca.
  • Aumento di competitività
    I concorrenti che migrano a S/4HANA lavorano in modo più snello, leggono i dati in tempo reale, reagiscono prima.

 

 Cosa puoi fare ORA

Analizza la tua situazione attuale
 Ogni azienda ha il suo livello di complessità, vincoli interni, sistemi da integrare. Il primo passo è capire da dove parti davvero e valutare le azioni da compiere.

 

Migrare a S/4HANA è la strada più diretta verso l’innovazione. Ma anche la più impegnativa. Siamo sinceri: è un cambiamento profondo, che impatta infrastrutture, processi, abitudini, e persone.

Ma se affrontata nel modo giusto, con la giusta preparazione e il giusto partner, può trasformarsi in un salto di qualità reale. Non solo tecnologico, ma organizzativo.

 

Evitare il cambiamento è il vero rischio

Aspettare “il momento giusto” spesso equivale a non agire.
Nel caso di SAP, significa precludersi le nuove opportunità offerte dall’innovazione tecnologica

La buona notizia?
Non sei solo. Con Innorg puoi affrontare questo cambiamento con un partner che:

  • Lavora già su progetti reali di migrazione a S/4HANA
  • Offre percorsi personalizzati, non soluzioni standard
  • Accompagna ogni cliente passo dopo passo, con analisi, piani realistici e formazione continua

Parliamone insieme.

Ti aiutiamo a capire dove sei, cosa ti serve davvero e quale strada è sostenibile per te.