
15 Apr Low-code con SAP BTP: la via più veloce per innovare su misura
Nel contesto attuale, dove velocità e flessibilità sono leve strategiche per la competitività, le aziende devono adottare soluzioni che permettano di innovare senza rallentare l’operatività. Lo sviluppo personalizzato di applicazioni low-code con SAP BTP (Business Technology Platform) è oggi una delle strade più efficaci per accelerare la trasformazione digitale e modernizzare rapidamente i processi aziendali.
Cosa significa “low-code” e perché è strategico
Il low-code è un approccio allo sviluppo software che consente di creare applicazioni personalizzate utilizzando interfacce visuali e configurazioni predefinite, riducendo drasticamente la necessità di scrivere codice manuale. Per le imprese questo si traduce in una riduzione dei tempi di sviluppo, in una maggiore collaborazione tra team IT e business e in una più alta reattività alle esigenze operative in tempo reale.
Con SAP BTP, questo approccio assume una nuova potenza, grazie a una piattaforma completa che connette sviluppo, automazione, dati e intelligenza artificiale all’interno di un’unica architettura cloud.
Perché scegliere SAP BTP per lo sviluppo low-code
SAP BTP è la piattaforma tecnologica di SAP pensata per supportare le aziende nel costruire rapidamente soluzioni digitali integrate. Tramite strumenti come SAP Build Apps, consente di sviluppare applicazioni personalizzate in modo visuale e intuitivo, con la possibilità di connetterle direttamente ai sistemi SAP S/4HANA, SuccessFactors o ad altri sistemi aziendali.
Le imprese possono sfruttare questa piattaforma per creare applicazioni su misura, automatizzare flussi di lavoro, digitalizzare operazioni manuali e rendere disponibili strumenti efficaci per diversi reparti aziendali, senza la necessità di sviluppi complessi e dispendiosi.
Come le aziende accelerano la digitalizzazione con il low-code
Numerose aziende italiane stanno già sfruttando le potenzialità di SAP BTP per sviluppare rapidamente applicazioni destinate a semplificare attività operative e decisionali. Dai sistemi di gestione ordini su dispositivi mobili, ai portali interattivi per clienti e fornitori, fino ad arrivare a dashboard di controllo in tempo reale per la supply chain: il low-code rende possibile tutto questo con tempistiche molto più brevi rispetto allo sviluppo tradizionale.
Il valore aggiunto è anche nella democratizzazione dello sviluppo. Con gli strumenti visuali di SAP BTP, anche i team non tecnici possono contribuire alla progettazione delle applicazioni, migliorando l’allineamento tra esigenza operativa e soluzione tecnologica.
I vantaggi concreti per la tua azienda
Scegliere lo sviluppo low-code con SAP BTP permette di ridurre i tempi di rilascio delle soluzioni digitali, abbattere i costi di sviluppo e manutenzione e rendere l’organizzazione più flessibile nel rispondere ai cambiamenti di mercato. A tutto questo si aggiunge la perfetta integrazione con l’ecosistema SAP già esistente, la scalabilità garantita dal cloud SAP e l’affidabilità dell’infrastruttura su cui si costruiscono le soluzioni.
Innorg ti accompagna nel tuo percorso low-code con SAP BTP
Innorg supporta le aziende nell’adozione strategica di SAP BTP offrendo un servizio completo: dalla consulenza iniziale per individuare i processi da digitalizzare, allo sviluppo di soluzioni su misura, fino all’integrazione con l’ERP aziendale e alla formazione dei team interni.
Grazie alla nostra esperienza in progetti SAP complessi e all’approccio orientato all’innovazione, siamo in grado di garantire risultati concreti in tempi rapidi, mantenendo un alto livello di qualità e personalizzazione.
Lo sviluppo personalizzato di applicazioni low-code con SAP BTP rappresenta oggi una leva concreta per le aziende che vogliono innovare con rapidità, efficienza e controllo. È la risposta alle esigenze della digitalizzazione moderna, dove la rapidità di esecuzione e l’adattamento continuo sono fondamentali per restare competitivi.
Per scoprire come implementare il low-code nella tua strategia aziendale, visita il sito contattaci per una consulenza dedicata.